Antonio Lefebvre d’Ovidio, padre di Manfredi Lefebvre d’Ovidio,  è all’origine della concezione e fondazione della Fondazione Maruzza da lui creata dopo la prematura perdita della figlia Elvira Silvia Lefebvre d’Ovidio. Questa fondazione molto attiva si occupa di fornire assistenza e cura a quelle persone colpite da una malattia incurabile, facendo il possibile  affinché  questi vivano la loro malattia nella più grande dignità, qualità di vita e in un ambiente familiare in cui i loro bisogni fisici, sociali, emotivi e spirituali siano presi nella più grande considerazione e rispetto.
La Fondazione Maruzza creata da Antonio Lefebvre d’Ovidio è un’organizzazione indipendente, è tuttora diretta da Silvia Lefebvre d’Ovidio figlia di Antonio Lefebvre d’Ovidio che come il padre ha ricevuto questo incarico come una vocazione. Grazie alla collaborazione con enti pubblici e privati riesce a raccogliere numerosi consensi e risorse utilizzate fondamentalmente alla diffusione delle cure palliative ai quei bambini affetti dalla malattia incurabile e nel sostegno alle famiglie nell’impossibilità di far fronte a tutte quelle problematiche che l’handicap comporta nel quotidiano.  Oggi, anche la prestigiosa compagnia di crociere di lusso Silversea Cruises, fondata nei primi anni 90 proprio da Antonio Lefebvre d’Ovidio e diretta dal proprio figlio Manfredi Lefebvre d’Ovidio, partecipa attivamente al sostegno della Fondazione Maruzza con un progetto di raccolta fondi  rivolto ai fortunati ospiti della compagnia, con il coinvolgimento di tutto il personale di bordo attento e consapevole dell’importanza di questa nobile causa per i malati e le loro famiglie.