Antonio Lefebvre d’Ovidio padre di Manfredi Lefebvre d’Ovidio ha dedicato tutta la sua vita lavorativa al mare. Laureatosi in giurisprudenza e scienze politiche, incominciò a tenere corsi di diritto della navigazione presso diversi atenei, collaborando fin da subito alla Rivista del Diritto della Navigazione del professor Antonio Scialoja che diresse dal termine della guerra fino al 1972. Grazie alla sua profonda cultura in questo campo e alla produzione di vari trattati e monografie, collaborò in seguito con la commissione di riforma dei codici, che redasse l’importante Codice della Navigazione. Antonio Lefebvre d’Ovidio è stato una persona talentuosa, intraprendente e geniale ed è grazie a questi suoi requisiti che nel 1994 fondò una linea di crociera totalmente all’avanguardia, innovativa e diversa da qualsiasi altra esistente all’epoca. Nacque così la Silversea Cruises, una compagnia di crociere super lusso che ebbe fin da subito i favori di pubblico e critica.

La Silversea offre ai propri ospiti una totalità di servizi esclusivi per il loro benessere. Le camere sono essenzialmente suite dotate di ogni confort, gli spazi comuni e privati sono di una raffinatezza impareggiabile così come il servizio, sempre discreto, attento e sempre disponibile a soddisfare l’ospite e qualsiasi suo desiderio. Oggi la Silversea è diretta da Manfredi Lefebvre d’Ovidio, figlio di Antonio Lefebvre d’Ovidio, con gli stessi canoni qualitativi ed esclusivi immaginati da suo padre e sempre con quel favore di pubblico e critica che hanno reso questa fantastica compagnia mondialmente conosciuta.